Somatropina: tutti i farmaci che la contengono

Trattamento steroidi conservativo dell’insufficienza renale (comprendente il controllo dell’acidosi, dell’iperparatiroidismo e dello stato nutrizionale), che deve proseguire durante la terapia. Anche se rare, è necessario prendere in considerazione la possibilità di pancreatiti nei bambini trattati con somatropina che manifestano dolori addominali. Nell’esperienza post-marketing sono stati segnalati casi rari di morte improvvisa in pazienti affetti da sindrome di Prader-Willi trattati con somatropina, ma non è stata dimostrata alcuna correlazione causale.

  • Nelle sperimentazioni cliniche su bambini/adolescenti di bassa statura nati piccoli per l’età gestazionale (SGA), sono state somministrate dosi di 0,033 e 0,067 mg/kg di peso corporeo/die sino al raggiungimento della statura finale.
  • Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico.
  • Lei può contribuire segnalando qualsiasi effetto indesiderato riscontrato durante l’assunzione di questo medicinale.
  • L’effetto di NutropinAq non è stato valutato in studi convenzionali di fertilità sugli animali (vedere paragrafo 5.3) o in studi clinici.
  • Ai pazienti con concentrazioni di IGF-I normali all’inizio del trattamento deve essere somministrato l’ormone della crescita fino a un livello di IGF-I entro l’intervallo superiore di normalità, senza superare le 2 SDS.

Cada frasco-ampola de duplo compartimento de Genotropin® contém:

Un operatore sanitario può insegnarti come utilizzare correttamente il farmaco da solo. La tua dose e marca di somatropina e quanto spesso la usi dipenderà dalla condizione che stai trattando. Segui tutte le indicazioni sull’etichetta della tua prescrizione e leggi tutte le guide ai farmaci oi fogli di istruzioni. Possono verificarsi gravi problemi respiratori nei pazienti con sindrome di Prader-Willi che usano la somatropina. Se hai la sindrome di Prader-Willi , chiama immediatamente il medico se manifesti segni di problemi polmonari o respiratori come mancanza di respiro, tosse o russamento nuovo o aumentato.

Omnitrope: Scheda Tecnica e Prescrivibilità

Scopri di più su come questo ormone può migliorare la tua salute e il tuo benessere. Nelle donne in terapia sostitutiva estrogenica orale, può essere richiesta una dose più alta di ormone della crescita per raggiungere l’obiettivo terapeutico (vedere paragrafo 4.4). Dopo aver mescolato con cura la polvere con il solvente fornito, il medicinale viene iniettato sotto la pelle. Ciò significa che, dopo la preparazione, la sospensione viene iniettata con un ago corto nel tessuto grasso della pelle. Dopo l’iniezione, l’ormone della crescita viene rilasciato lentamente nell’organismo per circa una settimana.

Omnitrope 5mg/ml in polvere e solvente per soluzione iniettabile: sovradosaggio

La capacità di legame di tali anticorpi è risultata bassa e nessuna conseguenza clinica è stata associata alla loro formazione. L’assunzione di somatropina aumenta il rischio di contrarre un tumore nelle persone che già hanno dovuto combattere contro alcuni cancri in età pediatrica, oppure hanno assunto in precedenza il farmaco per contrastare una carenza di ormone della crescita. Chiamate il vostro medico per un consiglio medico circa gli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero FDA-1088. Da un lato, infatti, la somatotropina aumenta la sintesi proteica nelle cellule e lo fa accelerando il ritmo di alcuni trasportatori di amminoacidi localizzati sulla superficie della membrana cellulare. Dall’altro lato, l’ormone della crescita stimola la trascrizione di mRNA, favorendo la sintesi proteica da parte dei ribosomi.

Endocranica benigna che comporterebbe l’interruzione del trattamento con somatropina. I dati attualmente a disposizione non sono sufficienti a validare una eventuale continuazione del trattamento con l’ormone della crescita in pazienti con pregressa ipertensione endocranica. Pertanto il paziente va attentamente controllato per valutare l’insorgenza di un’eventuale sintomatologia ipertensiva. In caso di cefalea grave o ricorrente, disturbi della vista, nausea e/o vomito si consiglia una fundoscopia per poter rilevare un eventuale edema della papilla. Se l’edema della papilla è confermato, occorre considerare l’eventualità di un’ipertensione endocranica benigna e, se necessario, interrompere il trattamento con l’ormone della crescita.